È arrivato il grande giorno. Ore 7 ritrovo al Mah,Boh. Passiamo a prendere Nicola e Claudio e partiamo con destinazione Modena. Chiara alla guida, Martina navigatrice e addetta alle vettovaglie; completano il sestetto Marzia ed io. Il motivo di questo viaggio è quello di portare alla sede dell’Arci i nostri dipinti: quattro quadri trasferiti su lastra di alluminio per essere…
Un anniversario, per il Mah, Boh, decisamente lontano da quello che ci si sarebbe potuto aspettare; un periodo quello di adesso distinto da tutti gli altri poiché diverso nel sentire ma con giornate che, fra le possibilità da proporre, possono concedere un tempo per apprezzare la quotidianità. Lo “stare a casa” che assume anche un forte valore etico, qualitativamente elevato,…
Si è svolto a Prato il XII convegno nazionale del Club SPDC NO RESTRAINT. Buona la partecipazione nonostante i grossi problemi sulle linee ferroviarie dell’intero paese, provocati dalle avverse condizioni meteorologiche. Come si evince dal titolo il dibattito si è svolto intorno al tema drammatico delle contenzioni meccaniche e sulle porte chiuse negli SPDC italiani. Hanno portato i loro saluti…
Anche quest’anno l’associazione Albatros, con sede a Buggiano in via Pistoiese 142 presso il Centro Mah, Boh! Officina delle Possibilità, in collaborazione con il Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale, con l’associazione Montecatini Marathon e con le Istituzioni e gli Enti Locali, organizza, in occasione della Giornata Mondiale per la Salute Mentale, una marcia non competitiva a Montecatini Terme, domenica…
Anche quest’anno, in occasione del Festival della Salute che si terrà a Montecatini terme dal 27 al 29 settembre, le associazioni del Mah, Boh! saranno presenti con un punto informativo e attraverso la promozione di alcuni appuntamenti incentrati sulle tematiche della salute mentale. Il 27 settembre sarà presentato dal suo autore il libro “Due o tre cose che so di Lei: Ricettario per la Salute…
L’ Appello per la Conferenza La tutela della Salute è fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, come afferma l’articolo 32 della nostra Costituzione. L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, dichiara che “la salute mentale è parte integrante della salute e del benessere”. Per rendere effettiva questa definizione occorre intervenire con politiche adeguate su tutti i determinanti della salute e delle…
Domenica 6 gennaio 2019 la ASD Misericordia Pieve a Nievole, in collaborazione con il Centro Mah, Boh! Officina delle Possibilità, con il CSI Toscana e ARTICS, organizza la quinta edizione del VolleYnsieme. L’evento proposto si configura come una volley marathon a staffetta, che vede protagoniste due macro-squadre, composte da diversi gruppi di categorie sportive differenti: atleti semi-professionisti, amatori dei gruppi…
Newsletter 1 settembre 2018, Venezia In occasione di ISOLA EDIPO Una rassegna dedicata ad arte, cinema, letteratura, musica, cibo e attualità all’insegna della cooperazione, del rispetto dell’ambiente, della persona e della sostenibilità siete invitati a partecipare a OBBIETTIVO 180 salute mentale e diritti di cittadinanza in Italia a quarant’anni dalla Legge 180 In una…
Facendo seguito ad un incontro tenutosi presso il Centro “Mah-Boh” di Borgo a Buggiano con un nutrito gruppo di persone – circa 20 – per lo più aderenti all’Associazione Rosa Spina, sul tema della promozione dell’auto mutuo aiuto e dei bisogni maggiormente sentiti dai partecipanti, è emerso in modo netto tra i partecipanti il bisogno di “socializzazione”. Insieme al…
Il 13 maggio 2018 ricorre il quarantesimo anniversario della legge 180/1978, detta legge Basaglia, da cui si è esteso a tutta Italia quel processo riformatore originato negli ospedali psichiatrici di Gorizia e Parma e culminato con la chiusura del “San Giovanni di Trieste”, nel 1977. Serviranno oltre 20 anni per completare la chiusura dei manicomi in Italia. Questa legge non…