La rivista online VITA, riporta un’intervista di Veronica Rossi allo psichiatra Vito D’Anza, secondo cui la salute mentale nel nostro Paese si sta progressivamente allontanando dal modello basagliano, studiato e copiato in tutto il mondo. Molte strutture, nonostante la Legge 180 e le diverse norme regionali, praticano ancora oggi attività di contenzione, sia fisica che farmacologica. Per invertire questa tendenza…
«Legare le persone è una pratica residuale del manicomio». Nei servizi psichiatrici di diagnosi e cura (SPDC) tradizionali, sono previste azioni di contenimento, fisico e farmacologico, del paziente in crisi. Legare le persone è una pratica che si insegna nelle università, ma per alcuni medici rappresenta un’eredità del manicomio. In Italia, solo in una decina di SPDC su 323 non…
Dal 28 novembre all’11 dicembre, il laboratorio artistico Art Lab del Centro Mah, Boh di Buggiano sarà presente, con una mostra di pittura di artisti dilettanti, nello spazio espositivo del’Ipercoop la Coop Fi di Massa e Cozzile. Di seguito la rassegna stampa sul nostro evento: La Nazione Valdinievole Oggi
Le persone dell’ArtLab regalano 4 dipinti all’Ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia Durante il lungo periodo di lockdown il Mah,Boh!, seppur in misura ridotta per il rispetto delle regole disposte dal Ministero della Salute e dalla Regione, è sempre stato un luogo di produzione di socialità. Nel suo interno le persone, principalmente utenti del servizio di salute mentale, che…
Rosa Spina ha un’anima nobile che scrive e vive per la poesia. È il caso di Anna Maria che riesce ad addolcire la vita di molte persone con frasi, grappoli di fraseggi in poche righe: questa è la forma letteraria tipica della genialità e dell’estro. Anna Maria conosce ciò che scrive prima di saperlo e qui nasce lo stupore del…
È complicato soffermarsi a fare bilanci, guardando al passato, in un periodo in cui il presente è predominante in termini di attenzioni e preoccupazioni, a causa della pandemia e delle sue conseguenze su scala mondiale. Sarebbe stato bello potersi ritrovare tutti assieme per celebrare un anniversario a noi caro, ma se da un lato non è possibile per le necessarie…
È arrivato il grande giorno. Ore 7 ritrovo al Mah,Boh. Passiamo a prendere Nicola e Claudio e partiamo con destinazione Modena. Chiara alla guida, Martina navigatrice e addetta alle vettovaglie; completano il sestetto Marzia ed io. Il motivo di questo viaggio è quello di portare alla sede dell’Arci i nostri dipinti: quattro quadri trasferiti su lastra di alluminio per essere…
Un anniversario, per il Mah, Boh, decisamente lontano da quello che ci si sarebbe potuto aspettare; un periodo quello di adesso distinto da tutti gli altri poiché diverso nel sentire ma con giornate che, fra le possibilità da proporre, possono concedere un tempo per apprezzare la quotidianità. Lo “stare a casa” che assume anche un forte valore etico, qualitativamente elevato,…