La rivista online VITA, riporta un’intervista di Veronica Rossi allo psichiatra Vito D’Anza, secondo cui la salute mentale nel nostro Paese si sta progressivamente allontanando dal modello basagliano, studiato e copiato in tutto il mondo. Molte strutture, nonostante la Legge 180 e le diverse norme regionali, praticano ancora oggi attività di contenzione, sia fisica che farmacologica. Per invertire questa tendenza…
«Legare le persone è una pratica residuale del manicomio». Nei servizi psichiatrici di diagnosi e cura (SPDC) tradizionali, sono previste azioni di contenimento, fisico e farmacologico, del paziente in crisi. Legare le persone è una pratica che si insegna nelle università, ma per alcuni medici rappresenta un’eredità del manicomio. In Italia, solo in una decina di SPDC su 323 non…